Saturday, April 26, 2008

Cestino con patate e fontina

In questi giorni, complice il fine settimana lungo e l'impossibilità di partire a giro per l'Italia, mi sono dedicata alla cucina più del solito...stiamo rimpinguando il magazzino delle ricette per poi proporvele nei giorni lavorativi. Ieri ho fatto una ricettina di effetto ma ormai collaudata (che metterò nel prossimo post) oggi invece ho fatto un esperimento...volevo fare una semplice torta salata ma modifica questo, cuoci diversamente quest'altro...alla fine mi sono inventata una ricetta di sana pianta. In quanto esperimento voglio apportare alcune modifiche ma come base di partenza è buona...magari modificare le quantità ma su per giù ci siamo! Naturalmente mentre scriverò l'esecuzione della ricetta vi dirò anche cosa è meglio modificare! Come al solito faccio delle precisazioni io con un disco di pasta brisè ho ricavato solo 2 tortini però mi sono rimasti degli scarti....se avete pazienza stendete di nuovo la pasta e potrete ricavarci un altro cestino. La pallina di pasta formata da i miei avanzi ora è in frigo ma misà tanto che ci faccio qualcosa di dolce....ahhhh come sono ispirata questi giorni!!!! Bando alla ciance ora vi lascio la ricetta!

Ingredienti:
1 Confezione di pasta brisè già stesa
2 Patate medie
1/2 Cipolla
1 spicchio di aglio
4 foglie di salvia
2 fetta sottili di fontina
q.b. di olio evo, sale e pepe

Esecuzione:
Pelate la patata e tagliatela con i fori più grandi della grattugia per il formaggio, fatela cuocere per 5 minuti a fuoco vivo in una padella con un filo di olio aromatizzato con la salvia, aglio tagliato a metà, cipolla tagliata finemente, salate e pepate...non vi dimenticate di levare l'aglio una volta spento il fuoco (potreste anche far lessare prima la patata intera, passarla con lo schiaccia patate e poi farla insaporire nella padella con gli aromi...io farò così la prossima volta). Foderate i pirottini con la carta forno e inserire la pasta brisè in maniera che possiate formare un bordo spesso verso l'esterno; mettete dentro il pirottino un cucchiaio di patate e uno strato di fontina...alternate i due ingredienti fino a che non avete riempito tutto il pirottino (terminate con il formaggio...con il calore formerà una crosticina gustosa). Fate cuocere nel forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti e il gioco è fatto! Ora ognuno può modificare il procedimento...mettere la mozzarella al posto della fontina, aromatizzare le patate con spezie diverse o come dicevo prima far lessare le patate prima di farle insaporire in padella! l'unica cosa da non modificare secondo me è la pasta brisè...perfetta per fare questo tipo di preparazioni!

No comments:

Post a Comment