Tuesday, April 8, 2008

La mia quiche lorraine



Ebbene si questa volta ho preso la scorciatoia!!!
Ieri sera ho nutrito il mio orgoglio ferito ma non mi sono cimentata in una preparazione complicata o impegnativa.... no no ....ho fatto una ricettina facile, veloce e per la quale non si devono usare nemmeno i fuochi. Già la mattina ero su internet a cercare la versione che mi piaceva di più di questo classicone francese e mi sono resa conto che volevo comunque dare un mio tocco anche perchè per il ripieno non mi andava la pancetta e avevo già una bella formina di formaggio che mi aspettava a casuccia! Non pensate poi che io mi sia messa a fare la pasta brisè....è facile farla lo so è come la frolla con un mixer ci si mette davvero 1 minuto a fare l'impasto ma non avevo il tempo per aspettare il riposo in frigo ecc ecc. Quindi se qualcuno di voi ha fallito in cucina per qualche verso questa è la medicina giusta e devo dire che con il minimo sforzo viene fuori un bel secondo se ti prendi due belle fettone e le accompagni ai pisellini con lo speck! Ora vi lascio la ricettina dedicata tra l'altro alla mia collega Laura sempre di corsa ma in cerca di cose stuzzicanti da preparare al massimo in 30 minuti (mentre con un occhio guarda il figliolo che corre per casa e con quell'altro guarda il marito sul divano morto di stanchezza dopo una giornata di lavoro).

Ingredienti:
1 Confezione di pasta brisè già pronta
150 gr di Rosa Camuna (o provolone dolce) a fette
150 gr di prosciutto cotto
200 ml di panna liquida fresca
2 uova
2 cucchiai di parmigiano reggiano
sale e pepe q.b.

Esecuzione:
Adagiate la pasta brisè (utilizzando la carta della confezione) in una teglia da 28 cm, sistemate il formaggio e sopra il prosciutto cotto. A parte mescolate con cura la panna, le uova, il parmigiano e il sale; quindi rovesciate il composto sopra il prosciutto. Date una forma ai bordi della torta o piegateli semplicemente per raddoppiare lo spessore; terminate con una spolverata di parmigiano sulla torta per far diventare tutto più croccante. Cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per 30 minuti.




No comments:

Post a Comment