
Oh bene....anche se con un po' di ritardo sono riuscita a realizzare la ricetta di Franci...lei ha usato la marmellata fatta in casa anche io...solo che l'ha fatta la zia di Giacomo quindi ho trovato la scorciatoia anche questa volta! Devo dire che questa ricetta come spiegato già da franci è molto semplice, molto veloce e il risultato è ottimo! Tutto è nato dopo aver visto il suo post e dopo aver realizzato che la marmellatina della zia Anna stava lì già da un po' e non volevo farla andare a male quindi ho fatto 2+2 e il risultato è stato apprezzato da tutti soprattutto dalla nonna di Giacomo che appena ha visto i dolcini ha spalancato gli occhi e ha detto: "questo è mio" e allungando il braccio s'è presa un muffin alla velocità della luce considerando che ha superato da qualche mese gli 88 anni! c'è un però....il mio amoruccio non va d'accordo con le marmellate quindi tutto stanco sdraiato sul divano domenica mi guarda con gli occhi da cerbiatto e domanda: "quelli sono solo per te? perchè a me non piace la marmellata"...dopo 2 minuti si è palesemente addormentato ma mentre lui era nel mondo dei sogni, da brava mogliettina, mi sono adoperata per fargli trovare al risveglio i suoi muffin con le gocce di cioccolata fondente (sostituiti nella stessa quantità alla marmellata)....visto franci che un po' di elasticità mentale nella ricetta ce l'ho messa :-) ecco a voi il risultato delle mie prove ...ah era la prima volta che facevo i muffin....prova riuscita!
P. S. i muffin alla marmellata li ho accompagnati con una crema inglese mentre quelli con le gocce li ho accompagnati con una salsa di cioccolata e caramello!
Ingredienti:
300g di farina
120g di burro fuso
80g di zucchero
200g di marmellata di ciliegie
2 uova
125ml di latte
2 cucchiaini di lievito
300g di farina
120g di burro fuso
80g di zucchero
200g di marmellata di ciliegie
2 uova
125ml di latte
2 cucchiaini di lievito
Esecuzione:
Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola senza lavorare troppo, ma lasciando l'impasto grumoso. Porre l'impasto in 12 stampini da muffins rivestiti con i pirottini di carta; Francesca ha specificato nel suo post che per facilitare l'operazione usa l'attrezzo per fare le palline di gelato (geniale)! Cuocere a 200° per 20/30 minuti...per il mio forno però vanno bene 180 per 30 minuti quindi vedete un po' voi!


No comments:
Post a Comment