Monday, May 5, 2008

Briochine semidolci delle Sorelle Simili


E' con molto piacere che vi faccio vedere la mia versione di queste belle briochine delle sorelle Simili. La ricetta l'ho trovata sul blog di Night e la variazione che ho apportato è venuta solo per caso; era la prima volta che preparavo qualcosa di lievitato ma avevo già provato a fare i dolcetti di night quindi sapevo di andare sul sicuro! Sono andata a fare la spesa per comprare tutti gli ingredienti ma la manitoba non l'ho trovata...io testona come sono ho detto...."uso la farina 00" e la fortuna è stata dalla mia parte perchè sono venuti e anche buoni! Per dovere di cronaca devo dire che quello che vedete è il risultato del terzo tentativo; la prima volta mi sono venuti meno gonfi e più trinacchiati...avevo passato tutta la giornata dietro questi cornetti allora ho ben pensato di congelare metà dell'impasto perchè non avevo più voglia visto anche il risultato mediocre. Il mio problema era che sul fondo si bruciavano mentre in alto non si doravano...e poi non gonfiavano molto. Allora decisa a fare bene "la seconda" ho cominciato a chiedere un po' a tutti come rimediare e grazie un po' al mio intuito e alla mia amica Pinetta sono arrivata alle seguenti conclusioni: i triangolini non bisogna arrotolarli stretti sennò non hanno agio di gonfiare, la teglia deve essere messa ad una tacca superiore rispetto a quella solita e poi ho diminuito la percentuale di latte che viene aggiunta al tuorlo da spennellare sopra alle briochine...la ricetta dice 1 cucchiaio di latte per tuorlo io metto una lacrima di latte così si dorano prima e il composto d'uovo non cola sulla teglia per poi bruciarsi! Ah poi ho diminuito i tempi di cottura da 15 a 10 ma questo dipende dal vostro forno! Dopo tutti questi accorgimenti ho riprovato a farli per una cena e ho rcevuto molti ocmplimenti....molti mi hanno chiesto a quale panificio li avevo comprati e io con un sorriso a 64 denti ho detto "li ho fatti io" ;-) In occasione di questa cena ho anche scoperto che si può congelare benissimo il composto dopo la prima lievitatura; come dicevo a moscerino nei giorni scorsi si fa lievitare l'impasto 1 ora poi la palla che non usiamo si mette in frizer, quando ci serve la leviamo (la mattina per il pomeriggio) si formano le briochine e si fanno lievitare come da ricetta per un'altra ora...poi spennellata e in forno! Dopo tante chiacchiere vi lascio la ricetta consiglio a tutti di provarle perchè non bisogna fare altro che impastare e far lievitare...come prima esperieza di briochine è perfetta!!!!! Ah ultima precisazione come potete vedere nelle foto ho provato anche altre forme per fare una specie di panino ed è riuscita bene anche quella forma forse è anche + comoda per rimpinzarli di prosciutto o altri affettati...però la briochina ha il suo fascino!

Ingredienti:
500 g. di farina 00
200 g. di acqua circa
37 g. di lievito di birra
100 g. di burro
7 g. di sale
50 g. di zucchero
1 lacrima di latte
1 tuorlo d'uovo

Esecuzione:
Sbriciolate il lievito nell'acqua e lasciatelo sciogliere; aggiungete la farina, lo zucchero e il sale, infine il burro morbido. Impastate a lungo con le mani o con la planetaria.Lasciate lievitare la pasta (preferibilmente in un luogo buoio e senza correnti d'aria) fino a quando sarà raddoppiata di volume, formate le briochine (o i panini): stendete la pasta dello spessore di 3mm., ricavate dei piccoli triangoli e arrotolateli su se stessi (non stringeteli troppo sennò non lievitano), partendo dal lato lungo fino ad arrivare alla punta.Lasciate lievitare, spennellate di tuorlo e latte e cuocete a 180° per 10 minuti la teglia deve essere messa ad una tacca più alta rispetto a quella solita così le biochine si cuociono in poco tempo e il sotto non brucia).





No comments:

Post a Comment