Mamma mia è già passata una settimana….altro che “ritorno al blog con calma” sono peggio di un bradipo tra un post e l’altro è passato un bel po’ di tempo! Ho dei buoni propositi però…se dio vuole il caldo afoso è solo un ricordo; come al solito siamo passati dai 32 gradi ai 18 in soli 2 giorni e sono molto più predisposta alla cucina e alle mie ricettine adorate. Proprio per festeggiare l’arrivo del tanto desiderato autunno questa mattina ho fatto la mia prima marmellata!!!!! Il fico nel campo era colpo di fichi e grazie a giacomo venerdì sera mi sono trovata un chilo e mezzo di fichi dolcissimi col cuore color porpora!
Devo fare delle precisazioni: il metodo non è tradizionale…nel senso che ho usato il fruttapec ma ho le mie giustificazioni! Tutti voi chef casalinghi penserete: ha proprio la coda di paglia non fa in tempo ha dire che ha usato la pectina che subito porta la giustifica! :-P Beh prima di cimentarmi nella cosa più semplice del mondo cioè la marmellata mi sono documentata e sono capitata sul blog di cavoletto e mi sono messa a leggere i suoi consigli: in breve sconsigliava il metodo tradizionale 1:1 perché la frutta perdeva un po’ del suo sapore e perché il risultato finale era troppo dolce. Io non uso tanta marmellata e non amo le cose estremamente dolci quindi ho optato per il fruttapec (2:1)….la prossima sarà una marmellata di arance (quando saranno di stagione) e sicuramente userò le proporzioni 1:1.
P.s. le foto non sono ottime ma la luce del pomeriggio non è più di buona soprattutto se fuori piove!
P.p.s. vedrete firmato “giacomo” ma sono vanessa ormai ho scritto il post e non ho proprio voglia di uscire dal blog e riscrivere tutto col mio account ;-p
Ingredienti:
1 Kg di fichi mondati
5oo gr di zucchero
1 bustina di fruttapec
Esecuzione:
Mettete in una pentola con i bordi alti la frutta a pezzi più o meno piccoli (in base ai vostri gusti) e lo zucchero addizionato alla pectina…mi raccomando tutto a freddo; accendete il gas a fiamma alta e aspettate la bollitura del composto. Mescolate per 4 minuti e poi versate fino all’orlo la marmellata bollente nei barattoli sterilizzati (io l’ho messi in acqua bollente compresi i tappi per 10 minuti. Capovolgete i barattoli chiusi per 5 minuti e poi riponeteli in dispensa!
No comments:
Post a Comment