Sunday, September 7, 2008

Panna cotta con coulis di more

Come Franci anche noi abbiamo ricominciato con il blog molto lentamente….è una settimana che non posto nulla e per giunta la ricetta che metto è la più facile del mondo ah…non l’ho nemmeno fatta in questi giorni ma prima di partire!!!! Vergognati vanessa….vergogna!

So che sarete comprensivi qui l’estate non si è ancora calmata e anche solo spolverare mi sembra un’impresa! Comunque in cucina qualcosa ho fatto solo che non ero pronta per le foto…insomma non mi sono ancora svegliata dal letargo estivo…ebbene si, io e giacomo, andiamo in letargo d’estate per poi svegliarci in autunno con gli alberi carichi di foglie gialle come il sole e la temperatura giusta per guardare le stelle con la maglia sulle spalle! Bando alle ciace vi lascio la ricetta….ultima cosa non mi ricordo se moscerino o qualche altro foodblogger mi aveva chiesto come facevo questo dolcino….beh perdonate la poca memoria ma per chi aveva la curiosità ecco svelata la seeeeeemplice ma gustosissima ricetta!!!!

P.S. non fate la panna cotta con le bustine è talmente facile e veloce che è un insulto al palato e poI non vi spaventate se non c'è il latte....è proprio questo il segreto....perchè con questa semplice ricetta ho conquistato tanti golosi è talmente avvolgente questa panna cotta che il sapore e la cremosità del dolce rimane a far compagnia al palato anche dopo aver finito di gustare il tutto! PROVATELA ;-P





Ingredienti (per 5 pirottini):

500 gr di panna fresca

1 baccello di vaniglia

70 gr di zucchero

2 fogli di colla di pesce



Esecuzione:

Mettete la colla di pesce a bagno in una ciotola con acqua fredda e lasciatela ammorbidire. Versate in un tegame con fondo spesso la panna con il baccello di vaniglia tagliato nel senso della lunghezza e i semi asportati con un coltellino; unite lo zucchero e fate sobbollire a fuoco dolce. Lasciate il tutto in infusione, baccello incluso, per 5 minuti. Eliminate il baccello. Strizzate i fogli di colla di pesce e scioglieteli nella panna mescolando per bene. Versate in 5 bicchieri o stampini e riponete al fresco per 4 ore circa. Servite con il coulis di more ovvero more frullate e passate in un colino per eliminare i semi del frutto senza l'aggiunta di zucchero (a me piace così voi fate come più vi gusta).









No comments:

Post a Comment