Come iniziare questo post…
Tanti auguri a me? Buon natale? Buone vacanze? Beh diciamo che ho un paio di cose da dire…quello si! Comincio da quella più importante :)
Oggi è il mio compleanno (modestamente) quindi tanti auguri a me! Non vedrete nessuna torta perché non ho tempo! Domani partiamo per Roma per passare il natale con i miei genitori e la sorellona quindi tra rassettare casa e fare i bagagli non ho tanta voglia di impiastricciare la cucina; comunque giusto per la cronaca faccio 25 anni e sono sicura che al nostro ritorno qualche dolce dedicato a me o all’amoruccio che compie gli anni tra un paio di settimana lo farò!
Poi…con grande sorpresa mi sono ritrovata 2 settimane di ferie…dal 24 fino al 6 quindi se vedrete il blog più abbandonato del solito è perché sto mettendo mano alla nostra casa che sembra più un campeggio che altro!!!!!
Per terminare, e qui arriviamo all’oggetto del post, (si…tutte le parole utilizzate prima facevano parte di una piccola introduzione) vi voglio far vedere cosa abbiamo regalato io e giacomo ai nostri amici per natale! Io non amo fare dei grandi regali per le feste e vi dirò di più non ne farei in generale visto che sono atea e per me la data del 25 dicembre non ha nessun significato! Utilizzo comunque una chiave di lettura positiva per il natale o la pasqua: colgo l’occasione per festeggiare la famiglie e gli amici anche senza avere fede! Quindi cosa c’è di meglio che di cestini con delle cose tutte home made? Quelli che vedete sono 5 cestini diversi con al loro interno una marmellata fatta in casa (di fichi, di arance siciliane o di pere), olio da noi aromatizzato e dei biscotti sempre fatti in casa che qui a Lucca chiamano befanotti! Sono cose semplici ma nei giorni in cui li abbiamo distribuiti ho visto sul volto dei nostri amici un certo stupore misto a gioia….non che noi siamo dei maghi in cucina ma sapere che qualcuno si sia messo in cucina e abbia preparato, infiocchettato e incartato delle cosine buone e genuine fa piacere a tutti no!!!!!! Non mi rimane altro che terminare il post con buon natale e buone vacanze per chi come me è fortunato e non va a lavoro per un po’!!!!!!
Oggi è il mio compleanno (modestamente) quindi tanti auguri a me! Non vedrete nessuna torta perché non ho tempo! Domani partiamo per Roma per passare il natale con i miei genitori e la sorellona quindi tra rassettare casa e fare i bagagli non ho tanta voglia di impiastricciare la cucina; comunque giusto per la cronaca faccio 25 anni e sono sicura che al nostro ritorno qualche dolce dedicato a me o all’amoruccio che compie gli anni tra un paio di settimana lo farò!
Poi…con grande sorpresa mi sono ritrovata 2 settimane di ferie…dal 24 fino al 6 quindi se vedrete il blog più abbandonato del solito è perché sto mettendo mano alla nostra casa che sembra più un campeggio che altro!!!!!
Per terminare, e qui arriviamo all’oggetto del post, (si…tutte le parole utilizzate prima facevano parte di una piccola introduzione) vi voglio far vedere cosa abbiamo regalato io e giacomo ai nostri amici per natale! Io non amo fare dei grandi regali per le feste e vi dirò di più non ne farei in generale visto che sono atea e per me la data del 25 dicembre non ha nessun significato! Utilizzo comunque una chiave di lettura positiva per il natale o la pasqua: colgo l’occasione per festeggiare la famiglie e gli amici anche senza avere fede! Quindi cosa c’è di meglio che di cestini con delle cose tutte home made? Quelli che vedete sono 5 cestini diversi con al loro interno una marmellata fatta in casa (di fichi, di arance siciliane o di pere), olio da noi aromatizzato e dei biscotti sempre fatti in casa che qui a Lucca chiamano befanotti! Sono cose semplici ma nei giorni in cui li abbiamo distribuiti ho visto sul volto dei nostri amici un certo stupore misto a gioia….non che noi siamo dei maghi in cucina ma sapere che qualcuno si sia messo in cucina e abbia preparato, infiocchettato e incartato delle cosine buone e genuine fa piacere a tutti no!!!!!! Non mi rimane altro che terminare il post con buon natale e buone vacanze per chi come me è fortunato e non va a lavoro per un po’!!!!!!
No comments:
Post a Comment