Buona sera a tutti!!! Oggi vi facciamo vedere cosa ci possiamo inventare io e il mio amore quando non abbiamo molta voglia di stare lì a cucinare carne o contorni vari. Qualche sera fa come al solito reduci da una giornata lavorativa ci siamo messi a frugare nel frigo e nel freezer e ho trovato tante piccole cose che messe tutte insieme hanno fatto la nostra cena. Nel congelatore avevo un rimasuglio di sugo che avevo fatto tempo fa per condire la pasta (una semplice passata di pomodoro e cipolla soffritta)…e in un altro barattolino avevo un avanzo di composta di cipolle.
Dato che io sono la reginetta del “è peccato buttare questi avanzi congeliamoli che poi ci faccio qualcosa” ogni tanto devo aprire il freezer e riesumare i miei superstiti e quella è stata l’occasione perfetta. Poi mi sono fatta ispirare dal mio MAGICO LIBRO DEI FINGER FOOD per fare le sfogliette (super veloci) e ho terminato con una semplicissima frittata con le patate cotta in forno vista sulla rivista di alice (molto leggera rispetto a quella fatta in padella). Alla fine ci siamo ritrovati a mangiare tutti questi stuzzichini che insieme ad una mozzarella hanno fatto una vera e propria cena….naturalmente quello che vedete è una piccola parte di quello che era in tavola!
Quindi…
Per le salsine:
utilizzate o dei rimasugli se fate come me oppure fatevi una qualsiasi salsina a vostro piacimento
Per le sfogliette:
Prendete un rotolo di sfoglia, spennellatela con un po’ d’olio e spolveratela di parmigiano o paprica….sempre a vostro piacimento. Tagliatela a triangolini e metteteli in forno a 200° fino a doratura.
Per la frittata:
Cuocete una patata media a vapore (come sempre io ho usato il microonde); tagliatela a cubetti e fatela raffreddare.Sbattete in una ciotola 8 uova (sembrano tante ma ci vogliono tutte), 2 cucchiai di latte e un cucchiaio di olio di oliva evo. Salate, pepate e aromatizzate con erbe a piacimento. Versate il tutto in una teglia tonda (io ho usato quella in silicone di 24 cm) e aggiungete le patate a cubetti. Fate cuocere per una ventina di minuti o fino a cottura della frittata. Sfornate la frittata e tagliatela a quadrettoni.
No comments:
Post a Comment