Dopo qualche giorno di latitanza rieccomi a postare qualche ricettina! Anche questa volta ho preparato qualcosa di semplice perchè tra questa sera e domani mattina proverò a fare una ricettina più difficile! Oggi poi io e il mio amoruccio ci siamo svegliati verso le dieci, abbiamo fatto una colazione abbondante e al momento del pranzo non avevamo tanta voglia di mangiare....quindi mi sono buttata su qualcosa di sfizioso! Complice di questa ideuzza la quantità esagerata di scalogno/carciofi e un peperone solo soletto che gridava vendetta in fondo al frigo! Ah avevo anche voglia di sperimentare qualcosina quindi mi è venuta in mente una ricetta del buon Mario Bacherini vista settimane fa e ho provato a fare una composta di cipolle (mooooolto semplice). Prima di passare agli ingredienti e all'esecuzione devo fare alcune precisazioni...noi non abbiamo mangiato molti crostini e c'è avanzato un po' tutto però queste cremine possono essere riutilizzate per altri scopi! Infatti per la crema di carciofi questa sera ci faremo una bella pasta; la composta di cipolle l'ho messa in piccoli barattolini e può accompagnare un bel piatto di carne o dei formaggi; per la crema di peperoni può essere messa a specchio sotto uno sformatino non molto saporito o accompagnare due o tre quenelle di ricotta di pecora! Ora basta con le chiacchiere :-)
Crema di carciofi:
Fate soffriggere in una padella 3 scalogni; appena sfrigolano aggiungete 3 carciofi mondati fatti a pezzi piccoli. Aggiungete un po' d'acqua fino a ricoprirli completamente; una volta ritirata l'acqua i carciofi saranno cotti. Salate pepate e frullate con il minipimer; se la crema è troppo dura aggiungete un po' d'acqua per frullare tutto meglio!
Crema di peperoni:
Fate soffriggere in una padella 1 scalogno; appena sfrigola aggiungete un peperone mondato e tagliato a dadini. Aggiungere un po' d'acqua fino a ricoprire i dadini, salate, pepate e quando l'acqua sarà ritirata frullate con il minipimer.
Composta di cipolle rosse:
Mettete 50 gr di burro in un pentolino antiaderente e appena sciolto aggiungete una cipolla rossa grande tagliate finemente; aggiungere acqua fino a coprire le cipolle e fate bollire dolcemente fino a che non si ritira tutta l'acqua. Aggiungete ora 1 cucchiaio e mezzo di aceto balsamico e fate cuocere per 2 minuti al massimo.
Per il formaggio:
Non ho fatto altro che tagliare delle fette non troppo sottili di pecorino senese e l'ho messo in forno con il grill insieme alle altre fette di pane che mi sarebbero servite per spalmarci sopra le altre 3 salsine! Quando il pane diventa croccante levate la teglia dal forno.

No comments:
Post a Comment