Friday, October 17, 2008

Nidi di spaghetti con zucchine e pesto di pistacchi e noci


Ed eccomi qua! Dopo una lunga assenza dal postare ricette, ritorno anche io. Vi chiederete: “Io chi”??? Ma sono Giacomo!!! Lo so che ultimamente sono poco presente con la tastiera, ma sono presentissimo con la cucina. E questa volta tocca a me proporvi una ricetta che ho tirato fuori proprio dal mio libro di cucina (alla fine mi sa che lo farò davvero…) “Le ricette con gli avanzi”!!!
Oggi vi propongo una pasta molto semplice da preparare e anche veloce. Avevo una ventina di minuti di tempo a disposizione prima che ritornasse a casa Vanessa…
Gli Spaghetti zucchine e pesto di pistacchi e noci.
Ma veniamo agli ingredienti.

Ingredienti (per 2 persone):

200g di Spaghetti di Gragnano
½ zucchina
1 spicchio d’aglio
q.b. di Olio evo
q.b. di pepe

(per il pesto)
2 manciatine di pistacchi
1 manciatina di noci sgusciate
2 foglie di basilico
3 rametti di prezzemolo
q.b. di Olio evo
un pizzico di sale grosso
qualche bacca di pepe rosa


Esecuzione:
Prendete la mezza zucchina e tagliatela a filetti (con la grattugia per tagliare a scagliette il parmigiano). Sbucciate l’aglio e tagliatelo per la sua lunghezza nel mezzo togliendoci l’anima. Mettete un po’ di olio evo nella padella antiaderente e, appena caldo, inserite l’aglio. Poco dopo aggiungete anche le zucchine.
Nel mentre prendete un’altra padella e tostate i pistacchi e le noci. Poi prendete un mortaio (o se non ce l’avete, un tritatutto) e metteteci la frutta secca, il basilico, il prezzemolo, un pizzico di sale grosso, qualche bacca di pepe rosa (senza esagerare!!!) e un po’ di olio evo.
Pestate il tutto fino a che non rimane quasi una poltiglia (anche se qualche granellino è un po’ più grosso va bene, anzi, è meglio!).
Nel mentre portate ad ebollizione l’acqua salata e mettete gli spaghetti. Giunti a cottura, scolateli e versateli nella padella con le zucchine. Mescolate bene e aggiungete il pesto.
Servite con un giro d’olio a crudo e…buon appetito!!!

No comments:

Post a Comment