Sunday, November 16, 2008

Risotto al radicchio e taleggio



Eccoci qui…siamo entrati con decisione nella sfera dei piatti invernali e consolatori! Tipici dell’autunno e del freddo i risotti ci coccolano mentre fuori tira vento, quando la temperatura va sotto lo zero e quando l’imbrunire ci sorprende alle cinque del pomeriggio! Sono semplici da eseguire basta solo avere pazienza e attenzione a non abbandonarli sul fuoco…non mi stuferò mai di ripeterlo basta seguire le poche regole dettate dal re dei risotti Stefano Fagioli e potremo stupire i nostri commensali!


Ingredienti (per 2 persone):
160g di riso Carnaroli
1 piccolo cesto di radicchio trevigiano
1 manciata di cubetti di taleggio freddo
¼ di cipolla rossa
1 bicchiere di vino rosso Merlot
1 manciata di parmigiano
q.b. di olio evo, sale e pepe

Esecuzione:
Fate soffriggere la cipolla tagliata finemente in un’ampia casseruola. Versate il riso e fatelo tostare; sfumate con il vino rosso e quando l’alcool è evaporato aggiungete il radicchio privato della parte bianca e tagliato a listarelle. Tirate su il risotto aggiungendo poco alla volta dell’acqua calda fino a che il riso non sarà cotto. Spegnete il fuoco (è importante) e aggiungete il taleggio con il parmigiano; menate il risotto con cura e copritelo con un coperchio per farlo riposare per un paio di minuti! Impiattate, manca solo una macinata di pepe e una spolverata di parmigiano…ora siete pronti per farvi coccolare!!!!!!


No comments:

Post a Comment