Saturday, March 29, 2008

Ravioli di gorgonzola e pera su crema di porcini e speck croccante


Oggi è il mio turno!
Con il fine settimana a mia disposizione ho potuto trafficare in cucina con il risultato che ci siamo messi a tavola alle 15:00! A mia discolpa c'è da dire che ho cominciato alle 13 e che non ho mai fatto i ravioli in vita mia! Quindi due ore per sperimentare, cucinare, impiattare e fotografare...ci si può stare no!!! Di sicuro la prossima volta userò alcuni accorgimenti che verranno specificati nella ricetta che segue ma diciamo che nell'insieme il piatto è venuto, i ravioli non si sono aperti e la cottura della pasta era giustissima! Inutile dire quanto è azzeccato l'accoppiamento gorgonzola e pere...ma sulla crema ai funghi ero titubante. La ricetta originale voleva gli champignon ma secondo me sanno di poco così ho usato i porcini secchi....addolcendo il tutto con un po' di latte! infine che dire dello speck...se messo nella quantità giusta è una goduria sentire il croccante mentre si assaporano i ravioli (non fatevi prendere però dalla gola e non mettetene troppo sennò si sentirà solo quello). Ma ora basta chiacchiere....passiamo alla ricetta!
P.S. devo precisare una cosa ho cucinato tutto io ma ha impiattato giacomo...dovere di cronaca!

Ingredienti: (per due persone)
Farina: 2 hg
Uova: 2
Gorgonzola: 75 gr
Pera: mezza
Burro: una noce
Aglio: 1 spicchio
Porcini secchi: 20 gr
Latte: 1 bicchiere
Speck: 3 fettine sottili
Olio e.v: q.b.

Esecuzione:
-Per la pasta= unite le uova alla farina e impastate fino a che il composto non diventi liscio ed elastico. Io ho il Kenwood e per me ha lavorato lui anche se ho finito di impastare a mano per 10 minuti; per chi non ha l'impastatrice potete fare la classica fontana e procedere come da manuale. io ho anche messo un pizzico di sale ma alcuni non lo fanno quindi decidete voi se fare la pasta salata o meno! Fate riposare in frigo la pasta (avvolta nella pellicola) per almeno 30 minuti.
-Per il ripieno= mettete in una padella una noce di burro e aggiungere le pere; far cuocere a fuoco moderato fino a che le pere non si ammorbidiscano. A fuoco spento aggiungere il gorgonzola e far raffreddare il tutto.
-Per la crema= mettere i funghi secchi a bagno in una ciotola con un po' di acqua. Far soffriggere in un cucchiaio di olio uno spicchio di aglio tagliato a metà e aggiungere poi i funghi ben strizzati. infine bagnate con il latte e fate cuocere per 10 minuti. Frullate il tutto con il minipimer e aggiungere un po' di latte se necessario fino ad ottenere un crema vellutata.
Levate la pasta dal frigo e stendetela molto sottile (io con il kenwood sono arrivata al numero 6). Ponete poi un cucchiaino di ripieno sulla pasta stesa e ricoprite il tutto con un altro strato di pasta; date la forma che preferite al raviolo...l'importante è che i lati siano chiusi. Fateli cuocere in acqua bollente salata per 3 minuti circa. Nel frattempo tagliate a listarelle lo speck e fatelo rosolare in una padella con un goccio di olio fino a che diventi croccante. Siete pronti per impiattare!!!! Mettete la crema di funghi a specchio, adagiate sopra i ravioli e terminate con lo speck croccante. Spolverizzate con prezzemolo fresco, pepe e un giro di olio extra! Buon appetito.

No comments:

Post a Comment