
In attesa di potermi sfogare domani mattina in cucina (ABBIAMO COMPRATO IL PINGUINO EVVIVA!!!!!!) vi posto una
ricetta semplice che forse in foto non rende tanto per via dei pochi colori e dei pochi contrasti cromatici ma vi assicuro che quanto a gusto non c'è nulla di monotono! Nonostante sia una pasta fredda nel complesso è cremosa e saporita (grazie alla presenza del formaggio nel pesto), ha una nota per me nuova visto che i pistacchi non li ho mai visti in un pesto e poi non è stucchevole
perché il pomodoro rende la giusta freschezza in contrasto con il pesto. Vi anticipo subito che se la farete a voi verrà anche più verde; a me è venuta un po' più anemica
perché ho mandato in serra l'
amoruccio (c'erano le vespe...io avevo paura) e lui è ritornato con 4 foglie di basilico...dico 4! Capisco che io non ho specificato i numero di foglie ma un mazzetto non vuol dire 4 foglie!
Vabbeh povero giacomo già che ha affrontato le vespe a me tanto antipatiche è buona cosa quindi non mi sono lamentata e soprattutto non sono
riscesa visto che era anche un caldo impressionante! Vi lascio la ricetta e vi auguro un bel fine settimana ...io e giacomo ci abbracceremo con TANTO AMORE il nostro pinguino fino a diventare dei
ghiaccioli!!!!!
Ingredienti:200 g di pasta corta
1 spicchio d'aglio
3 pomodori
30 g di pistacchi
1 manciata di foglie di basilico
2 cucchiai di pecorino grattugiato
olio extravergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.
Esecuzione:Frullate con il minipimer l'aglio, il basilico, il pecorino, i pinoli, i pistacchi, un pizzico di sale grosso e q.b. di olio evo. Private i pomodori della buccia e dei semi e tagliateli a listarelle. Lessate la pasta al dente in acqua bollente salata e fatela raffreddare; conditela con il pesto, aggiungete i filetti di pomodoro e decorate con un po’ di pistacchi tritati a parte. Semplice, veloce e gustosa!
No comments:
Post a Comment